Da hotel a stadio: la storia del Molineux di Wolverhampton | Goatway
Curiosità

Da hotel a stadio: la storia del Molineux di Wolverhampton

Il 02 giugno, scenderemo sul campo di uno degli stadi più storici d’Inghilterra: il Molineux. Sotto alle iconiche quattro stand si nasconde una storia incredibile, lunga più di 300 anni. Lo sapevate? Prenota ora il tuo posto!

Di Redazione
18/03/2025
Da hotel a stadio: la storia del Molineux di Wolverhampton

Il Molineux Stadium è uno degli impianti più iconici della storia del calcio inglese, situato nel cuore di Wolverhampton. Questo stadio non solo ha ospitato alcune delle partite più memorabili della squadra locale, i Wolverhampton Wanderers, ma ha anche una storia affascinante che affonda le sue radici nel XVIII secolo. La sua evoluzione da residenza privata a tempio del calcio racconta un pezzo fondamentale del patrimonio sportivo britannico.

card-3

Le origini: la proprietà di Benjamin Molineux

Le origini del Molineux Stadium risalgono al 1750, quando Benjamin Molineux, un influente mercante di Wolverhampton, acquistò il terreno su cui sarebbe poi sorto l’impianto. La famiglia Molineux era conosciuta per la sua ricchezza e il suo contributo allo sviluppo economico della città. Su questa vasta area, Benjamin fece costruire la sontuosa Molineux House, una dimora signorile che dominava il paesaggio cittadino.

Per diversi decenni, la Molineux House fu un simbolo di prestigio e potere, ma con il passare del tempo la residenza cambiò destinazione. Nel corso del XIX secolo, la proprietà fu trasformata nel Molineux Hotel, una struttura di lusso che ospitava viaggiatori e personalità di spicco. Tuttavia, l’hotel non fu l’unico cambiamento: i terreni circostanti vennero adattati per l’uso pubblico.

card-3

 

Da parco ricreativo a impianto sportivo

Nel 1860, il nuovo proprietario della tenuta decise di convertire l’area circostante in un grande parco ricreativo, che prese il nome di Molineux Grounds. Il parco divenne un punto di ritrovo per i cittadini di Wolverhampton, offrendo spazi verdi, laghetti e strutture per eventi sportivi. L’area attrasse un numero sempre maggiore di visitatori, segnando il primo passo verso la trasformazione definitiva in un impianto calcistico.

card-2

Il momento decisivo arrivò nel 1889, quando un birrificio locale acquistò il terreno e lo affittò ai Wolverhampton Wanderers. La squadra, fondata nel 1877, cercava una sede permanente per le proprie partite e il Molineux Grounds si rivelò la scelta ideale. Così nacque il Molineux Stadium, che mantenne il nome della famiglia originaria ma si trasformò definitivamente in uno dei luoghi simbolo del calcio inglese.

download

Le prime tribune e le espansioni del Molineux

Il primo grande intervento strutturale avvenne nel 1891, quando venne costruita la prima tribuna coperta per offrire una migliore esperienza agli spettatori. Il calcio stava guadagnando sempre più popolarità in tutta l’Inghilterra e la necessità di strutture adeguate divenne evidente.

Nel 1923, il Molineux Stadium subì un’importante espansione con l’aggiunta di nuove gradinate e il miglioramento dell’accessibilità. Pochi anni dopo, nel 1932, ulteriori lavori aumentarono la capienza dell’impianto, consolidandolo come una delle principali arene calcistiche di Wolverhampton e del Regno Unito.

Una delle innovazioni più significative avvenne nel 1958, quando il Molineux Stadium divenne uno dei primi stadi in Inghilterra a dotarsi di illuminazione artificiale, permettendo lo svolgimento delle partite in notturna. Questo aggiornamento rese lo stadio ancora più prestigioso e permise ai Wolverhampton Wanderers di ospitare incontri internazionali.

card-5

Le ristrutturazioni e la modernizzazione dello stadio

Negli anni ‘90, il calcio inglese subì una rivoluzione a livello infrastrutturale e anche il Molineux Stadium dovette adattarsi ai nuovi standard. Tra il 1991 e il 1994, lo stadio fu completamente rinnovato con la costruzione di nuove tribune moderne. La Stan Cullis Stand, inaugurata nel 1993, e la Billy Wright Stand, completata nel 1994, rappresentarono il nuovo volto dell’impianto, con maggior comfort per i tifosi e un’architettura all’avanguardia.

Nei decenni successivi, ulteriori miglioramenti hanno reso il Molineux Stadium uno degli impianti più accoglienti e funzionali della Premier League. Nonostante la sua lunga storia, lo stadio continua a essere un simbolo della città di Wolverhampton, mantenendo il suo fascino storico e la sua importanza nel calcio inglese.

card-5

Il Molineux sarà tutto per noi: prenota ora!

Oggi, il Molineux Stadium è ancora la casa dei Wolverhampton Wanderers, con una capienza di circa 32.000 posti. Lo stadio continua a ospitare match di alto livello e rimane un punto di riferimento per i tifosi del calcio britannico. Ogni angolo dell’impianto racconta una storia, dalle sue origini come residenza signorile alla sua evoluzione in uno dei templi del calcio inglese.

Il 2 giugno, avremo l’opportunità straordinaria di giocare proprio sul terreno del Molineux Stadium. Sarà un’esperienza indimenticabile, un viaggio incredibile che ci porterà a calcare lo stesso campo che ha visto protagonisti alcuni dei più grandi giocatori della storia. Grazie a Goatway, questa avventura diventerà realtà, permettendoci di vivere un sogno calcistico nel cuore di Wolverhampton.

 

 

Guarda anche