Moto Gp 2025: Calendario, piloti e dove vederla | Goatway
Curiosità

Moto Gp 2025: Calendario, piloti e dove vederla

Il 2025 scalda i motori: la Moto GP è ufficialmente alle porte. Ecco tutto quello che devi sapere sul Motomondiale: dal calendario ufficiale fino ai piloti in gara quest’anno. Per non scordarsi delle Sprint Race! Scopriamolo insieme.

Di Redazione
15/01/2025
Moto Gp 2025: Calendario, piloti e dove vederla

Jorge Martin: Campione del Mondo nel 2024

Il Calendario della Moto GP 2025


I piloti saranno impegnati in 22 circuiti, dal 2 Marzo fino al 16 Novembre 2025. La novità assoluta di quest’anno è la presenza di una Sprint Race per ogni Gran Premio, arrivando a un totale di 44 gare in tutta la stagione.

Moto Gp 2025: Date e Circuiti


Per la prima volta nella sua storia il Chang International Circuit aprirà le danze del mondiale con il GP di Thailandia che avrà luogo domenica 2 marzo e la Sprint Race sabato 1 marzo 2025.

Moto-GP-Gran-Premio-di-Thailandia
il Chang International Circuit: GP di Thailandia

Ecco il calendario degli altri Gran Premi:

16 marzo: GP d’Argentina 2025 | Autodromo di Termas de Rìo Hondo

30 marzo: GP delle Americhe 2025 | Circuito delle Americhe, Stati Uniti

13 aprile: GP del Qatar 2025 | Circuito di Lusail

27 aprile: GP di Spagna 2025 | Circuito de Jerez - Angel Nieto

11 maggio: GP di Francia 2025 | Circuito Bugatti

25 maggio: GP di Gran Bretagna 2025 | Circuito di Silverstone

08 giugno: GP d’Aragona 2025 | MotorLand Aragòn

22 giugno: GP d’Italia 2025 | Autodromo Internazionale del Mugello

29 giugno: GP d’Olanda 2025 | TT Circuit Assen

13 Luglio: GP di Germania 2025 | Sachsenring

20 luglio: GP della Repubblica Ceca 2025 | Circuito di Brno

17 agosto: GP d’Austria 2025 | Red Bull Ring

24 agosto: GP d’ Ungheria 2025 | Circuito del Balaton Park

7 settembre: GP di Catalogna 2025 | Circuito di Catalogna

14 settembre: GP di San Marino e della Riviera di Rimini 2025 | Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

28 settembre: GP del Giappone 2025 | Mobility Resort Mortegi

5 ottobre: GP d’Indonesia 2025 | Circuito Cittadino Internazionale di Mandalika

19 ottobre: GP d’Australia 2025 | Circuito di Philip Island

26 ottobre: GP di Malesia 2025 | Circuito di Sepang

9 novembre: GP del Portogallo 2025 | Autodromo Internazionale dell’ Algarve

16 novembre: GP di Valencia 2025 | Circuito Ricardo Tormo

 

Moto GP 2025: tutte le coppie di piloti e scuderie


Tutti gli occhi sono puntati sulla Ducati Factory e sul binomo Bagnaia - Marquez e sul debutto di Martin in Aprilia ma le novità sono tantissime!

Marquez-Ducati
Marc Marquez con il team Ducati

La griglia completa dei piloti per la stagione 2025


Ducati Factory:

- Francesco Bagnaia: correrà con la Ducati ufficiale anche nel 2025 e nel 2026

Bagnaia-Barcellona-Test-Ducati
Bagnaia con la sua nuova Ducati durante il test di Barcellona 


- Marc Marquez: novità assoluta di questa stagione sostituendo Bastianini. Per lui un contratto biennale valido anche per la stagione 2026


Aprilia factory:

- Jorge Martin: il neo campione del Mondo passa ad Aprilia e prenderà il posto di Espargarò, che si è ritirato.

Jorge-Martin-nuova-moto-2025
Jorge Martin durante il primo test con l'Aprilia


- Marco Bezzecchi: Anche lui da Ducati ad Aprilia proprio come il suo compagno di squadra.


Yamaha Factory:

- Fabio Quartararo: con Yamaha per altre due stagioni.


- Alex Rins: anche lui correrà con la casa giapponese per altri due anni.


Repsol Honda:

- Luca Marini: avrà un contratto fino al termine della stagione


- Joan Mir: contratto fino al 2026


Pertamina Enduro VR46 Ducati

- Fabio Di Giannantonio: è stato confermato dal team VR46 dopo aver firmato un contratto biennale con Ducati. Correrà con la moto full factory del 2025.


- Franco Morbidelli: novità in casa Pertamina VR46 con l’arrivo di “Morbido” che avrà a disposizione la stessa moto dello scorso anno.


Aprilia Trackhouse Racing

- Raul Fernandez: è stato confermato e correrà fino al 2026 con la seconda linea di Aprilia.


- Ai Ogura: Neo campione della Moto2, sbarca ufficialmente in MotoGP con un contratto biennale per il 2025 e 2026.


Gresini Racing Ducati:

- Alex Marquez: il fratello di Marc correrà con Gresini fino al 2026.


- Fermin Aledguer: rookie del Mondiale 2025, arriva dalla Moto2 e sostituirà Marc Marquez.


Red Bull KTM Factory:

- Brad Binder: confermato, correrà con il team fino al 2026.


- Pedro Acosta: novità nel team factory di KTM per la stagione 2025.


Red Bull KTM Tech3:

- Enea Bastianini: novità nella seconda linea di KTM. Avrà comunque la moto full factory.


- Maverick Vinales: anche lui è una novità e disporrà della stessa moto di Bastianini.


Prima Pramac Yamaha:

- Miguel Oliveira: dopo l’Aprilia Satellite sbarca in Pramac. Contratto fino al 2026.


- Jack Miller: torna in Pramac dopo aver lasciato KTM.


LCR Honda:

- Johann Zarco: correrà con la Honda satellite fino alla fine della stagione


- Somkiat Chantra: rookie della stagione, correrà fino alla fine del 2025.

 

Dove vedere la MotoGP 2025 

Nel 2025, la MotoGP in Italia sarà visibile in televisione e in streaming attraverso Sky Sport e le piattaforme affiliate della pay TV satellitare, come Now TV e TV8.
 

Guarda anche